- caricare qualcuno di qualcosa
- caricare qualcuno di qualcosajemandem etwas aufbürden
Dizionario italiano-tedesco. 2013.
Schlagen Sie auch in anderen Wörterbüchern nach:
caricare — (ant. e poet. carcare) [lat. tardo carrĭcare, der. di carrus carro ] (io càrico, tu càrichi, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [mettere su un veicolo un peso da trasportare: c. un camion ; c. rena ] ▶◀ ↑ stipare. ‖ riempire. ◀▶ scaricare. b. [porre un carico … Enciclopedia Italiana
testa — / tɛsta/ s.f. [dal lat. tardo testa cranio, testa , in origine guscio, vaso ]. 1. [parte del corpo animale e umano in cui si apre la bocca e che contiene il cervello e gli organi di senso specifico: t. piccola, grossa ; sollevare, girare, voltare … Enciclopedia Italiana
carico — carico1 / kariko/ (poet. carco) agg. [der. di caricare ] (pl. m. chi ). 1. [che ha sopra di sé un carico di merci: un autotreno c. di grano ] ▶◀ colmo, pieno. 2. a. [pieno in eccesso, anche con la prep. di : l ascensore è già c. ; c. di cibo ]… … Enciclopedia Italiana
corda — / kɔrda/ s.f. [dal lat. chorda, gr. khordés corda di minugia , poi corda in genere]. 1. a. [fascio di fibre vegetali o di fili metallici, atto a sopportare sforzi di trazione, usato per legature e imballaggi e per sollevare, sostenere o… … Enciclopedia Italiana
alleggerire — [der. di leggero, col pref. a 1] (io alleggerisco, tu alleggerisci, ecc.). ■ v. tr. 1. [rendere leggero o più leggero] ▶◀ scaricare, sgravare. ◀▶ aggravare, appesantire, caricare, gravare, sovraccaricare. 2. (fig.) [rendere meno grave: a. un… … Enciclopedia Italiana
montare — [der. di monte ] (io mónto, ecc.). ■ v. intr. (aus. essere ) 1. a. [andare su un luogo più alto o staccato da terra, spec. con le prep. in, su o assol.: m. in macchina ; montare su un cavallo ; monta, ti do un passaggio! ] ▶◀ salire, [con fatica … Enciclopedia Italiana
sollevare — [lat. sublevare rialzare, sollevare , der. di levare, col pref. sub sotto ] (io sollèvo, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [spostare verso l alto, rimuovendo da terra o da un altro piano di appoggio, anche con la prep. da del secondo arg.: s. un masso ; s.… … Enciclopedia Italiana
aggravare — [lat. aggravare, der. di gravis grave , col pref. ad ]. ■ v. tr. 1. a. [rendere pesante: a. il carico ] ▶◀ appesantire. ◀▶ alleggerire. b. [porre un peso su qualcuno o su qualcosa] ▶◀ caricare, gravare, opprimere. ◀▶ scaricare, sgravare … Enciclopedia Italiana
incupire — [der. di cupo, col pref. in 1] (io incupisco, tu incupisci, ecc.). ■ v. tr. 1. [rendere cupo o più cupo qualcosa: i. le tinte ] ▶◀ scurire. ↓ caricare. ◀▶ schiarire. 2. (fig.) [rendere qualcuno d umore cupo: quelle parole lo incupirono ] ▶◀ (lett … Enciclopedia Italiana
inserire — [dal lat. inserĕre mettere dentro ] (io inserisco, tu inserisci, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [mettere una cosa dentro un altra: i. la spina nella presa ] ▶◀ immettere, infilare, innestare, introdurre, (fam.) mettere. ◀▶ disinnestare, disinserire,… … Enciclopedia Italiana
soffocare — [lat. suffŏcare, der. di fauces gola , col pref. sŭb sotto ] (io sòffoco, tu sòffochi, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [impedire la respirazione in modo da provocare la morte: s. qualcuno nel sonno ] ▶◀ asfissiare. ‖ iugulare, strangolare, strozzare. b.… … Enciclopedia Italiana